Sospensione dei versamenti contributivi: modalità di recupero dei contributi sospesi Con la circolare n.145 del 14/12/2020, l’Inps precisa che i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali (ivi compresi...
Leggi tuttoI versamenti sospesi di dicembre: criteri per essere ammessi alla proroga Il decreto Ristori quater ripropone una misura di sostegno che già è stata adottata in precedenza, ovvero la sospensione, limitata e...
Leggi tuttoRottamazione e saldo e stralcio con scadenze al primo marzo 2021 Nel guazzabuglio delle disposizioni contenute in ben quattro dl Ristori, l’ultimo dei quali in corso di pubblicazione in G.U., in un momento in cui...
Leggi tuttoDa oggi al via le istanze per il CFP per le attività commerciali dei centri storici Da oggi e fino al 14 gennaio 2021, i soggetti esercenti attività economiche e commerciali nei centri storici, colpiti dal calo dei turisti...
Leggi tuttoLegge di Bilancio 2021: credito d’imposta beni strumentali Le modifiche contenute nel Disegno di Legge
Legge di Bilancio 2021: credito d’imposta beni strumentali Le modifiche contenute nel Disegno di Legge Esplorando la prima bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2021 (di seguito DDL) non mancano piacevoli...
Leggi tuttoContributo a fondo perduto: sbloccate le istanze in lavorazione, molti gli inspiegabili rifiuti
Contributo a fondo perduto: sbloccate le istanze in lavorazione, molti gli inspiegabili rifiuti L'attesa è stata lunga e snervante ma, dopo lunghi mesi di incertezza, le istanze per il riconoscimento del contributo a fondo...
Leggi tuttoDecreto Ristori bis senza sospensione per la rottamazione ter e saldo e stralcio Niente sospensione delle rate in scadenza con riguardo alla “Rottamazione ter” e “Saldo e stralcio”. Nel D.L. 9...
Leggi tuttoDecreto ristori bis: la sospensione dell’Iva e delle ritenute Il decreto – legge 9 novembre 2020, n. 149, c.d Ristori – bis, prevede all’ art. 7 , la “sospensione” di alcuni versamenti...
Leggi tuttoEsonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di CIG
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di CIG A seguito del riconoscimento del parere favorevole ottenuto dalla Commissione europea che ha approvato la misura italiana con...
Leggi tuttoContributo a fondo perduto Ristori BIS, i tratti della nuova misura Siamo arrivati al bis del bis del contributo a fondo perduto (CFP), ovvero alla seconda versione della riproposizione di una misura che già a sua volta faceva...
Leggi tuttoSuperbonus ed il salto di categoria In attesa di conoscere il contenuto del documento di prassi la cui pubblicazione è stata anticipata dall’Amministrazione Finanziaria, le risposte rilasciate dall’Agenzia delle...
Leggi tuttoCessione del credito: la scadenza del termine per comunicare l’opzione alle Entrate Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 283847 dell’8 agosto scorso, disciplina le modalità da...
Leggi tuttoLiquidità alle imprese: nuove condizioni, autocertificazioni e richieste di adeguamento Il Senato approva il ddl di conversione del Dl 23/2020 Nella giornata di ieri 4 giugno 2020 il Senato della Repubblica ha confermato la...
Leggi tuttoDL Rilancio: profili sanzionatori penali del contributo a fondo perduto L’art. 25 del cd. Decreto Rilancio , in vigore dal 19/05/2020, ha introdotto una nuova misura di sostegno alle aziende e ai professionisti, destinata a...
Leggi tuttoIl credito d’imposta per l’adeguamento dei luoghi di lavoro L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ancora in atto nel nostro Paese ha, tra l’altro, modificato sia la modalità di esecuzione...
Leggi tuttoIndennità per i lavoratori danneggiati dal virus COVID-19 Con la Circolare n. 67 del 29 maggio 2020, l’Inps illustra le principali misure a sostegno del reddito di lavoratori danneggiati dal virus COVID-19 e non...
Leggi tutto